Sabato 1 e Domenica 2 Settembre si svolgerà a Sardara in Piazza Emilio Lussu la 12ª edizione della Sagra de su Trigu. La manifestazione si svolgerà in contemporanea con la festa di S. Gregorio Magno.
Di seguito troverete il programma completo della 12ª edizione della Sagra de su Trigu 2018
Sabato 1 Settembre ore 09:30 – 18:00
Laboratorio didattico della terra cruda: produzione de su làdiri per il forno della Comunità.
Domenica 2 Settembre ore 09:30 – 13:00
Laboratori
A Catalufas a Catalufas
Laboratorio sensoriale di pasta fresca della tradizione agricola di Sardara, a cura dell’Accademia della Catalufa tzaccaramanu.
Catalufa tzaccaramanu di Sardara, Tallutzas di Pompu, Gonnosnò e Baradili, Pellitzas di Pattada.
Un’unica pasta con tanti nomi? Di queste e altre paste simili si farà esperienza parlandone, facendole e mangiandole.
Ed inoltre: erbe ed armo da odorare, contus e contixeddus da ascoltare, grano, semola e impasto da toccare, un buon piatto di catalufas da vedere e gustare.
Per l’occasione saranno presenti le delegazione di Pompu e Gonnosnò.
Con la FISAR e la cantina La Giara di Usellus.
Pani e Frègula
Ore 09:30 Laboratorio di panificazione e frègula: lavorazione, cottura e assaggio de su civraxu, fatto col grano di Sardara. Gruppo Arte Bianca Sardara Fronte Piazza Lussu
Tutti i laboratori sono ad iscrizione gratuita.
Mostra fotografica: abitare le case di terra in Sardegna: via Margherità, 28.
Lo scenario è quello del bellissimo centro storico.