A Macomer il 16, 17 e 18 NOVEMBRE arriva Antunna e Piritzolu, la prima grande Manifestazione che vede insieme la XXI Rassegna de S’Antunna, la 6ª Sagra de Su Piritzolu
e il 1° Show Cooking “Il fungo è servito”.
Di seguito il PROGRAMMA completo di Antunna e Piritzolu 2018
VENERDÌ 16 NOVEMBRE
ore 18:00 INAUGURAZIONE MOSTRA MICOLOGICA, con la partecipazione di Su Concordu Macumeresu – Centro Culturale Casa Attene.
SABATO 17 NOVEMBRE
ore 9:30 Apertura Mostra Micologica. La Mostra farà orario continuato e sarà visitabile fino alle ore 20:00 Melchiorre Murenu tra mito e storia. Percorso alla scoperta dei luoghi, delle vicende e delle poesie dell’Omero del Marghine: Mostra itinerante per le vie del Centro Storico di Macomer, visitabile fino alle ore 20:00.
FUNGO TREK Escursione abbinata di trekking, raccolta e classificazione di funghi in compagnia del micologo.
ore 10:00 Apertura degli stand gastronomici lungo le vie del Centro Storico
ore 11:00 Attività e laboratori bambini: FUNGOLANDIA con giochi e attività creative presso il Centro Culturale Casa Attene.
ore 15:30 Attività e laboratori bambini: FUNGOLANDIA con giochi e attività creative presso il Centro Culturale Casa Attene fino alle ore 17:00.
Incontro: Biologia dei funghi, commestibilità e tossicità. Intervengono Emilio Pini Presidente gruppo micologico di Crema e Federico Calledda Segretario del Gruppo Micologico Milanese Coordina Franco Sotgiu. Centro Culturale Casa Attene.
Urban trekking: passo dopo passo alla scoperta delle meraviglie storiche e architettoniche di Macomer.
ore 17:00 Esibizione itinerante a cura del gruppo Gruppo Folk Santa Barbara Macomer e del Coro Città Di Macomer.
ore 17:00 6° SAGRA DE SU PIRITZOLU: apertura delle cantine e degustazione itinerante del tipico vino della tradizione contadina macomerese.
ore 20:30 Tieni il Tempo TRIBUTE Band 883, serata in Musica – Piazzetta Don Peana
DOMENICA 18 NOVEMBRE
ore 9:30 Apertura Mostra Micologica. La Mostra farà orario continuato e sarà visitabile fino alle ore 20:00
Melchiorre Murenu tra mito e storia. Percorso alla scoperta dei luoghi, delle vicende e delle poesie dell’Omero del Marghine – Mostra itinerante per le vie del Centro Storico di Macomer, visitabile fino alle ore 20:00.
FUNGO TREK Escursione abbinata di trekking, raccolta e classificazione di funghi in compagnia del micologo.
ore 10:00
Apertura degli stand gastronomici lungo le vie del Centro Storico.
ore 11:00
Attività e laboratori bambini: FUNGOLANDIA con giochi e attività creative presso il Centro Culturale Casa Attene.
Il fungo è servito ,1° Show Cooking: 6 chef emergenti e stellati si confrontano in Piazza Santa Croce sul racconto delle loro ricette.
A seguire, dalle 13:30 ogni chef cucinerà la propria ricetta in uno dei 6 Ristoranti Macomeresi aderenti all’iniziativa. Per l’occasione verranno proposti menù a tema.
ore 15:30
Attività e laboratori bambini: FUNGOLANDIA con giochi e attività creative presso il Centro Culturale Casa Attene fino alle ore 17:00.
Incontro: Lo sviluppo del settore del fungo: scommessa o reale opportunità? Intervengono Antonio Scanu (Agenzia Laore Sardegna), Serenella Salis (Azienda Il Cardoncello di Sindia) – Centro Culturale Casa Attene.
Urban trekking: passo dopo passo alla scoperta delle meraviglie storiche e architettoniche di Macomer.
ore 16:00
Spettacolo itinerante Old Circus, a cura dell’Associazione Antico Baule.
Esibizione itinerante a cura del gruppo Folk Tradizioni Popolari Macomer.
IL FUNGO A MERENDA: StreetFood dolce e salato per le vie del Centro Storico.
ore 19:30
Esibizione itinerante a cura del CORO FOLK MELCHIORRE MURENU – MACOMER (NU).
Quando i colori dell’Autunno sono più caldi, arriva Antunna e Piritzolu!
PER ULTERIORI INFORMAZIONI
Tel. 0785 743044 Cell. 347 9481337
INFO POINT durante la manifestazione
Centro Culturale Casa Attene
▸ venerdì 16 Novembre dalle ore 17:00 alle 20:00
▸ sabato 17 e domenica 18 ORARIO CONTINUATO
dalle ore 9:00 alle 20:00
CONTATTI
▸ tel. 0785743044
▸ cell. 3479481337
▸ esedra@escursioni@libero.it