Che forma, suono e materiale sta prendendo l’accoglienza in Sardegna, quale l’elemento caratterizzante univoco che rende l’esperienza dei turisti così speciale? Sono le granitiche mura di uno stazzo gallurese, la terracruda campidanese, le corti barbaricine, i cuiles dei pastori, i porticati delle case nurresi? Tra B&B, dimore storiche e accoglienza diffusa, l’offerta ricettiva sarda si evolve con tante piccole realtà e “gemme nascoste”, raramente a sistema, spesso completamente isolate.
Un’occasione per parlare, con tanti esperti del settore, delle opportunità e dei limiti dell’accoglienza tipica nell’Isola in un viaggio di senso che coinvolge vista, tatto, udito e olfatto ma anche la percezione digitale degli elementi più riconoscibili e spendibili della nostra terra.
A conclusione della serata l’aperitivo per tutti i partecipanti!
Per conoscere il programma e scoprire tutto sui partecipanti al terzo talk visita la pagina dedicata del sito.
Prenota subito il tuo posto al terzo talk di Aperiturismo! L’evento può essere seguito anche in live streaming sulla pagina Facebook UNO – L’Università a Oristano
Per qualunque informazioni puoi contattare telefonicamente al numero 0783775258 o via email all’indirizzo aperiturismo@consorziouno.it
Programma (work in progress)
Panel1: Tipicità in Sardegna
- Giuseppe Demelas,Tessile Urru
• Paolo Fresu, musicista/Time in Jazz
• Gianluigi Tiddia, “Insopportabile”
Modera Tiziana Tirelli
Focus: lavorare sull’autenticità
- Filippo Filippeschi,In-Italia
Focus: Ospitalità in Sardegna, i numeri della tipicità
- Mirko Lalli, Travelappeal
Panel2: Forme e design della tipicità in Sardegna
- Fabrizio Olla,boutiquesardinia.com
• Diego Loi, Sindaco del Comune di Santu Lussurgiu
• Maurizio Manias, ingegnere, direttore tecnico GAL Marmilla
• Marco Frare, RAK Hospitality Holding LLC – Ras Al Khaimah (EAU)
• Francesca Ledda, Is Cheas
Modera Giulia Eremita
Approfondimento
- Paola Pittaluga, Direttore del Dipartimento di Architettura, Università degli Studi di Sassari, sede di Alghero
• Cristian Cannaos, ricercatore, Dipartimento di Architettura, Università degli Studi di Sassari, sede di Alghero
• Giuseppe Onni, ricercatore, Dipartimento di Architettura, Università degli Studi di Sassari, sede di Alghero
Aperitivo
Il talk si terrà presso il Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Sassari, sede di Alghero – Aula VII, ex Complesso Santa Chiara, Bastioni Pigafetta – con inizio alle ore 16.00.
Partecipa all’evento prenotando il tuo biglietto su eventbrite o segui la diretta in live streaming sulla nostra pagina Facebook UNO – L’Università a Oristano