Arbatax Borgo Marinaro 2018: ecco il programma

2 e 3 Giugno ad Arbatax

0
1856
Logo Arbatax Borgo Marinaro

Dal 2 al 3 Giugno arriva la quarta edizione di Arbatax Borgo Marinaro, un viaggio indietro nel tempo per assaporare sapori e tradizioni tipiche del piccolo borgo di pescatori.

Ricchissimo il programma della due giorni tra degustazioni enogastronomiche, arti e mestieri, artigiani, mostre, balli tradizionali e tanto altro ancora.

Ecco il programma di Arbatax Borgo Marinaro 2018

SABATO 2 GIUGNO

07:00 servizio linea urbana della Pusceddu Viaggi da Tortolìdirezione Arbatax e ritorno sino alle ore 02:00;

10:00 inizio della manifestazione:

  • visita ai murales del Molo di Levante del porto;
  • Torre San Miguel, via Lungomare:
    • Daniela Piu presenta la mostra multimediale “Il calendario della pesca”;
    • esposizione numismatica e filatelica di Giampiero Busalla;
    • mostra di pittura dell’artista Maria Piscedda;
    • esposizione fotografica allestita da Agadha Art;
    • apertura delle votazioni per il concorso fotografico “Fantasy Sea”;
  • partenza Ape Calessino direzione Capo Bellavista per visita guidata al Teleposto Meteo dell’Aeronautica Militare ed al Faro della Marina Militare dalle 9:45 sino alle 12:15 e dalle 15:15 alle 18:15;
  • estemporanea allestita da Fortuna Aversano in piazza Cristoforo Colombo;
  • esposizioni di artigianato locale allestite da La Terra di Patika in via Genova e dall’Associazione F.A.R.E. in via Faro Bellavista;
  • esposizione di auto d’epoca del FIAT 500 Club Italia nella via Lungomare;
  • apertura dello stand UNICEF in via Lungomare;

10:15 Gara di nuoto “II Trofeo Borgo Marinaro Arbatax” sulla distanza di 5km (fondo) organizzata da Ogliastra Nuoto nelle acque antistanti la Spiaggia di Ponente (Bandiera Blu 2018) – N.B. competizione riservata ai tesserati F.I.N.;

11:00 – 12:00 – 16:00 – 17:00 – 18:00 motonavi del Nuovo Consorzio Marittimo Ogliastra per giro turistico del Golfo di Arbatax con partenza dal Molo di Levante;

11:00 Allestimento dell’Officina Estemporanea tra via Genova e via Napoli;

11:15 – 19:00 lavorazione dal vivo di prodotti lattiero-caseari realizzata da Adriano Tegas in piazza Caduti 23 Aprile 1943;

12:00 – 19:30 apertura dei punti enogastronomici per le degustazioni;

16:30 esibizione itinerante del Gruppo Folk Sant’Anna Tortolìaccompagnato dall’organettista Francesco Orrù;

17:00 visita guidata al Parco Naturalistico Faunistico Bellavistaper gruppi di 25 persone sino alle 20:00;

18:00 laboratori, giochi ed attività per bambini;

18:30 presentazione del romanzo “In fondo al mare, la luna” di Claudio Piras Moreno e a seguire reading letterario dal titolo “La mia Arbatax” dell’autrice Seconda Carta in piazza Cristoforo Colombo;

20:30 animazione musicale in piazza Cristoforo Colombo;

22:30 presso il Bar Gelateria Star 1 in via Lungomare serata caraibica con Elegua Mariel dal titolo “Da Cuba al Borgo Marinaro“.

DOMENICA 3 GIUGNO

07:00 servizio linea urbana della Pusceddu Viaggi da Tortolìdirezione Arbatax e ritorno sino alle ore 01:00;

10:00 inizio della manifestazione:

  • visita ai murales del Molo di Levante del porto;
  • Torre San Miguel, via Lungomare:
    • Daniela Piu presenta la mostra multimediale “Il calendario della pesca”;
    • esposizione numismatica e filatelica di Giampiero Busalla;
    • mostra di pittura dell’artista Maria Piscedda;
    • esposizione fotografica allestita da Agadha Art;
    • votazioni per il concorso fotografico “Fantasy Sea”;
  • partenza Ape Calessino direzione Capo Bellavista per visita guidata al Teleposto Meteo dell’Aeronautica Militare ed alFaro della Marina Militare dalle 9:15 sino alle 12:15 e dalle 15:15 alle 18:15;
  • estemporanea allestita da Fortuna Aversano in piazza Cristoforo Colombo;
  • esposizioni di artigianato locale allestite da La Terra di Patika in via Genova e dall’Associazione F.A.R.E. in via Faro Bellavista;
  • esposizione di auto d’epoca del FIAT 500 Club Italia nella via Lungomare;
  • apertura dello stand UNICEF in via Lungomare;

10:15 Gara di nuoto “II Trofeo Borgo Marinaro Arbatax” sulla distanza di 2,5km (mezzofondo) organizzata da Ogliastra Nuotonelle acque antistanti la Spiaggia di Ponente (Bandiera Blu 2018) – N.B. competizione riservata ai tesserati F.I.N.;

10:45 1° Palio Remiero “Memorial sottocapo Paolo Mucelli” organizzato dall’Associazione Arbatax Profondo Blu – Sfida tra equipaggi su lancioni da 8,5m nelle acque antistanti il Molo di Levante del porto;

11:00 – 12:00 – 16:00 – 17:00 – 18:00 motonavi del Nuovo Consorzio Marittimo Ogliastra per giro turistico del Golfo di Arbatax con partenza dal Molo di Levante del porto;

11:00 allestimento dell’Officina Estemporanea tra via Genova e via Napoli;

11:15 – 19:00 lavorazione dal vivo di prodotti lattiero-caseari realizzata da Adriano Tegas in piazza Caduti 23 Aprile 1943;

12:00 – 19:30 apertura dei punti enogastronomici per le degustazioni;

16:30 esibizione itinerante del Gruppo Folk Sant’Anna Tortolìaccompagnato dall’organettista Francesco Orrù;

17:00 visita guidata al Parco Naturalistico Faunistico Bellavistaper gruppi di 25 persone sino alle 20:00;

18:00 laboratori, giochi e attività per bambini;

20:30 in piazza Cristoforo Colombo animazione musicale degli Acoustic Base;

21:30 presso il Bar Gelateria Star 1 in via Lungomare serata tangera con gli amici di Tango Insieme dal titolo “Milonga Borgo Marinaro“;

23:00 chiusura delle votazioni per il concorso fotografico “Fantasy Sea“.

Per maggiori informazioni visitare il sito ufficiale della manifestazione

Ecco i punti enogastronomici

Mappa Punti enogastronomici Arbatax Borgo Marinaro

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome