Si svolgerà il 20 e il 21 Luglio 2018 nel Corso Vittorio Emanuele a Cagliari l’attesissima seconda edizione dell’International Wine&Food Festival, manifestazione incentrata sulla cultura del vino con ospiti nazionali ed internazionali, dibattiti, cooking show e molto altro ancora.
La città di Cagliari ospiterà cantine della Sardegna, nazionali e internazionali, un’occasione imperdibile per degustare le migliori eccellenze vinicole e conoscere i produttori.
Programma dell’International Wine&Food Festival di Cagliari del 20 e 21 Luglio
Il programma definitivo della manifestazione sarà reso noto a breve, per ora segnatevi la data: appuntamento fissato per il 20 e 21 luglio nel cuore di Cagliari.
Venerdì 20 Luglio
Ore 17.00, in presenza della protagonista, presso la sala conferenze dell’Hostel Marina a Cagliari sarà proiettato “L’ultimo Maestro del Bisso“ il documentario/film su Chiara Vigo, ultima custode di un antico sapere che nella sua famiglia le donne tramandano da 28 generazioni legato ad una fibra unica e rara, il Bisso di Mare. – Scopri il programma
Ore 19.00 Apertura degustazioni, Corso Vittorio e Piazza Yenne.
“Show Cooking” a cura dell’ Accademia Casa Puddu di Baradili.
- Alberto Iacoboni – Salsamenteria, Cagliari
- Davide Bonu – prossima apertura a Cagliari.
Sabato 21 Luglio
Ore 09.00 – Turismo & Enoturismo: una giornata di formazione sul turismo enogastronomico – Scopri il programma
Ore 19.00 Apertura degustazioni, Corso Vittorio e Piazza Yenne
“Show Cooking” a cura dell’ Accademia Casa Puddu di Baradili.
- Marina Ravarotto – ChiaroScuro, Cagliari.
- Salvatore Camedda – SOMU, San Vero Milis.
Cantine presenti alla manifestazione [in aggiornamento]
- Tenute Cossedda – Sestu
- Bentesali Carignano del Sulcis DOC – Sant’Antioco
- Cantina Di Mogoro – Mogoro
- Tenute Smeralda – Donori
- Cantina Canneddu – Mamoiada
- Cantina Castiadas – Castiadas
- Cantina Vikevike – Mamoiada
- Agricola Soi – Nuragus
- Cantina Giuseppe Sedilesu – Mamoiada
- Vini Baccu – Barrali
- Cantina Berritta – Dorgali
- I Garagisti DI Sorgono – Sorgono
- Cantine Mossa – Irgoli
- Sorace Vini – Bortigiadas
- Vitivinicola Serra – Zeddiani
- Cantina Giogantinu – Berchidda
- LEVII – Stenico, Trento
- Tenute Bonamici – Mamoiada
- Viticoltori Romangia – Sorso
- Siddura – Luogosanto
- Francesco Salis – Sant’Antioco
- Cantina Valle di Accoro – Samugheo
- Cantina Antonio Mele – Mamoiada
- Liquorificio Artigianale Sulky – Sant’Antioco
- Nuovi Poderi – Senorbì
- Cantina Sannas – Mamoiada
- Tenute Lattias – Nurri
- Azienda Vitivinicola Muzanu – Mamoiada
La manifestazione è organizzata dall’associazione APS Promo Eventi.