Dal 18 al 20 Maggio la 10ª edizione del Porto Cervo Wine Festival

0
1083

Dal 18 al 20 maggio la Costa Smeralda accoglie la 10° edizione del Porto Cervo Wine & Food Festival, l’evento dedicato alle migliori eccellenze enogastronomiche sarde e nazionali. Dopo il successo delle scorse edizioni i grandi nomi e i piccoli produttori si danno appuntamento al Cervo Conference Center, nel cuore di Porto Cervo, che a maggio offre esperienze indimenticabili.

Per tutto il fine settimana le degustazioni saranno accompagnate da un ricco calendario di incontri, presentazioni di libri e show cooking.

Ecco il programma

VENERDÌ

ORE 15:00
Cerimonia d’Inaugurazione

ORE 15:00 -19:00
Degustazioni

ORE 16:00
“Sardegna: l’isola dei formaggi” con: Alberto Marcomini, affinatore, giornalista e organizzatore di eventi caseari. Luciano Sogos, esperto caseario, socio fondatore di MAC Formaggi e pioniere nel mondo dei formaggi alla birra. Salvatore Palitta, presidente del consorzio del pecorino romano. Gilberto Arru, giornalista ed esperto di enogastronomia sarda.

ORE 17:00
“Il boom delle cucine etniche e in particolare della cucina peruviana” con:  Chef Kumalè – Vittorio Castellani, giornalista enogastronomico e scrittore specializzato in “cucine del mondo”. Rafael Rodriguez, vincitore del premio Miradas 2017 come miglior chef peruviano in italia e chef del nuovo ristorante NUNA a Porto Cervo.

SABATO

ORE 11:00 – 18:00
Degustazioni

ORE 16:00
“Il vino come elemento del marketing territoriale” con: Antonio Paolini, giornalista enogastronomico e curatore di guide. Massimo Ruggero,amministratore delegato cantine Siddura. Tino Demuro, socio fondatore cantine Surrau.

ORE 17:00
Presentazione del libro “Il mio cioccolato”(Giunti) del pasticcere Guido Castagna, collaboratore di Eat Parade e della Prova del cuoco.

Degustazione di cioccolatini preparati da Guido Castagna e Manuel Arcadu, pasticcere di Marriott Costa Smeralda.

DOMENICA
ORE 11:00 – 18:00

Degustazioni
ORE 11:00

Cooking Show di Fabrizio Nonis, giornalista enogastronomico e macellaio, conduttore televisivo.

ORE 15:00
“Birra italiana: global, local o artigianale?” con: Marco Bolasco, giornalista enogastronomico e curatore delle guide di Slow Food. Paolo Lai, titolare del birrificio 4mori.

ORE 15:00 – 18:00
Esibizione dei Grandi Maestri della Ristorazione.

16:00
Presentazione del libro “Pizza fritta” (Guido Tommasi Editore) di Enzo Coccia, maestro pizzaiolo.

ELENCO ESPOSITORI

SARDEGNA
VINO: Argiolas, AgriPunica, Azienda Agricola Siddùra, Bianco Cristallino, Cantina Gallura, Cantina Giba, Cantina Mesa, Cantina di Mogoro, Cantina della Vernaccia, Cantina Santadi, Cantina Tani, Cantina Tondini Orlando, Cantine di Dolianova, Distilleria Rau, Jankara, Mora & Memo, Olianas, Pala, Su’Entu, Tenute Asinara, Tenuta L’ariosa, Tenute Ledda, Tenute Sella & Mosca, Vigne Surrau, Vinicola Cherchi.
CIBO: Arborea, Apicoltura Brisi, Artigiani del Dolce di Peano, ontà del Gennargentu, Cav. Giacomo Bolasco, Commerciale Montelinas, Dolce mirto, GD Alimentari, Mannalita, Pane Carasau Galanu di Orgosolo, Panificio Sa Vressa, Pecorino di Orgosolo, Smeralda, Ittica Cabras, Sushimania.

VENETO
VINO: Allegrini, Astoria, Bottega SPA, Distilleria Maschio Bonaventura, Santa Margherita, Torresella, Villa Rinaldi, Vigneti Zanatta, Zenato.
CIBO: Gold Food

CAMPANIA
VINO: Feudi di San Gregorio

LOMBARDIA
VINO: Ca’ del Bosco, Corte Aura, Bellavista, Contadi Castaldi
CIBO: Agroittica Lombarda

MARCHE
BIRRA:
Birrificio Artigianale Collesi

SICILIA
VINO: Donnafugata

TRENTINO
VINO: Distillerie Marzadro, Kettmeir

TOSCANA
VINO: 
Banfi. Compagnia del vino, Lamole di Lamole, Luce della vite, Marchesi Frescobaldi, Petra, Ruffino, Tenuta dell’Ornellaia

SICILIA
VINO: Champagne Deutz, Vranken Pommery

FRIULI
VINO: Le tenute di Genagricola

PIEMONTE
VINO: 
Bersano Vini

DOVE: Conference Centre – Porto Cervo – Arzachena

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome