Il Vermentino a Oschiri: dalla terra alla tavola, programma di sabato 2 giugno 2018

Oschiri: Sabato 2 Giugno 2018

0
2312
Vermentino

Si svolgerà il 2 Giugno 2018 – Il Vermentino a Oschiri dalla terra alla tavola -, kermesse sinonimo di vino, gastronomia tipica e identità territoriale.

In mattinata appuntamento con il 2° Convegno tecnico nazionale, parteciperanno accreditati protagonisti del settore vinicolo sardo e italiano: fondatori e titolari delle cantine ospiti sia sarde che nazionali, enologi, direttori commerciali e personalità del mondo imprenditoriale nazionale.

A partire dal tardo pomeriggio e fino all’alba, invece, oltre 100 vini, principalmente sardi, ma anche nazionali, saranno resi disponibili in degustazione.

La rinomata gastronomia Oschirese aumenterà deliziosamente, la qualità dell’evento. Una colonna sonora di spettacoli musicali dal vivo lo renderanno magico.

Una possibilità speciale di confrontarsi direttamente con i produttori delle più importanti cantine della Sardegna, con alcuni protagonisti del mondo vinicolo nazionale per trascorrere un weekend indimenticabile in cui non mancheranno passione e gusto.

Programma Vermentino a Oschiri dalla terra alla tavola

Dalle ore 10.30 alle ore 13.00 nella sala conferenze del Museo Civico il secondo convegno nazionale: Il Vermentino DOCG a Oschiri dalla Terra alla Tavola.

  • Marketing del territorio e la commercializzazione dei vini sardi.
  • Enologia: La sostenibilità tra vigna e cantina.
  • Salute: cardiologia, benefici del vino.
  • Meccanizzazione della vigna.
  • Attrezzature da cantina.

Ospiti: Fondatori e titolari delle cantine ospiti (sarde e nazionali), enologi, direttori commerciali e personalità del mondo Imprenditoriale nazionale.

Si prosegue dalle ore 15.30 con un aperitivo e degustazione enogastronomica di panadas di oschiri e di altri prodotti e dolci tipici. I piatti saranno abbinati, in modo tradizionale e insolito, a una selezione dei vini delle cantine ospiti. Le degustazioni saranno coordinate dai tecnici assaggiatori dell’ONAV Gallura con la possibilità di visite guidate al meraviglioso Museo Archeologico.

Dalle ore 18.00 nel centro storico di Oschiri degustazione di oltre 100 vini delle 30 cantine presenti.

Costo del ticket 10 euro con possibiità di degustare tutti i vini presenti.

Le cantine presenti sabato 2 Giugno 2018

  • Tenute Rossini (Laerru) – Anglona
  • Azienda Vitivinicola Muzanu (Mamoiada) – Barbagia
  • Cantina Canneddu (Mamoiada) –  Barbagia
  • Cantina Vinicola Cherchi (Usini) – Coros
  • Azienda Vitivinicola San Leonardo (Calangianus) – Gallura
  • Cantina Atlantis (Berchidda) – Gallura
  • Cantina Balares (Luogosanto) – Gallura
  • Cantina Capichera (Arzachena) – Gallura
  • Cantina Castiglia (Calangianus) – Gallura
  • Cantina del Vermentino (Monti) – Gallura
  • Cantina Giogantinu (Berchiddda) – Gallura
  • Cantina Li Duni (Badesi) – Gallura
  • Cantina Mura (Loiri Porto San Paolo) – Gallura
  • Cantina Pedra Majore (Monti) –  Gallura
  • Cantina Pedres (Olbia) – Gallura
  • Cantina Siddura (Luogosanto) – Gallura
  • Cantina Tani (Monti) – Gallura
  • Cantina Unmaredivino (Berchidda) – Gallura
  • Cantina Vigne Surrau (Arzachena) – Gallura
  • Cantina Depperu (Luras) – Gallura
  • Cantina Vini Sassu (Luras) – Gallura
  • Vitivinicola Tamponi (Calangianus) – Gallura
  • Consorzio San Michele (Berchidda) – Gallura
  • Tenute Gregu (Telti – Olbia) – Gallura
  • Cantina Mandrolisai (Sorgono) – Mandrolisai
  • Cantina La Giara (Usellus) – Marmilla
  • Cantina Jerzu – Ogliastra
  • Tenute Vigne de Luceri (Loceri) – Ogliastra
  • Cantina Argiolas (Serdiana) – Parteolla
  • Cantine Massidda (Donori) – Parteolla
  • Tenute Cossedda (Ussana-Sestu-Samatzai) – Parteolla
  • Cantina Romangia (Sorso) – Romangia
  • Cantina Contini (Cabras) – Sinis
  • Vini Evariastiano (Sinis) – Sinis
  • Cantina Badia a Coltibuono (Toscana – Chianti) Toscana – Chianti
  • Cantina Enrico Melis (Donori) – Trexenta
  • Cantina Trexenta (Senorbì) – Trexenta

Cantine della Sardegna mappa Vermentino a Oschiri

Maggiori informazioni

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome