Inchixa, la cicerchia sarda protagonista a Villanovaforru

0
1029

Domenica 13 maggio 2018 dalle 9.00 a Villanovaforru, tra le colline della Marmilla, si svolgerà l’evento “Inchixa | Cicerchia sarda e territorio”, promosso Sa Laurera Az. Agr. Ecosostenibile | QualityFind | Alberto Sanna Chef – con la collaborazione della cooperativa Turismo Marmilla, ente gestore del Parco e Museo “Genna Maria” di Villanovaforru, e in calendario tra gli eventi speciali dell’edizione 2018 della manifestazione culturaleMonumenti Aperti – Villanovaforru (12/13 maggio 2018).

“Inchixa | Cicerchia sarda e territorio” è una visita guidata gastronomica alla scoperta dell’origine, delle proprietà e delle modalità di produzione di uno dei legumi più antichi della nostra isola. Si visiterà il campo di Cicerchia dell’azienda agricola Sa Laurera insieme a produttori, esperti e cultori della materia – per poi raggiungere il Parco Genna Maria. Qui, in una zona attrezzata ai piedi del nuraghe, lo chef Alberto Sanna proporrà ai partecipanti un pranzo didattico a base di cicerchia sarda. E a seguito del pranzo sarà possibile visitare liberamente il Nuraghe e – con biglietto ridottto – il Museo Archeologico Genna Maria di Villanovaforru.

Nel corso dell’evento saranno nostre ospiti d’onore Elisabetta Pace di Laore e l’antropologa e blogger Alessandra Guigoni.

La quota di partecipare per l’evento è di 35 euro a persona.
Per qualsiasi informazione non esitate a contattarci qui, su info@qualityfind.it o al 3480339233.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome