Oliena 2019, il programma di Autunno in Barbagia

0
1300
Autunno in Barbagia 2019 Oliena

Arriva a Oliena dal 13 a 15 Settembre Autunno in Barbagia 2019, scopri il ricchissimo programma della due giorni barbaricina.

Oliena 2019, Autunno in Barbagia: ecco il programma della tre giorni

Venerdì 13 Settembre

Ore 16:00 I Apertura delle tortesi e delle mostre ed esposizioni.
Ore 19:00 I “Benevégnios” E Benvenuto ] agli amici venuti dal Sud Italia.
Ore 23:00 | “Serenada a sos Isposos”.

Sabato 14 Settembre

Ore 10:00 I Inaugurazione del Quartiere degli amici arrivati dal Sud Italia e apertura delle Cortes Olianesi.
Esposizioni, laboratori e rappresentazioni delle faccende domestiche e lavorative di un tempo all’interno degli antichi cortili e lungo le vie del centro storico del paese. Le massaie sfornano il pane, preparano la pasta e i dolci, mentre con le antiche presse si pigia l’uva e nelle cantine si assaggia il vino. I pastori preparano il formaggio e gli artigiani lavorano la pelle e il legno. Le ricamatrici si adoperano nella creazione degli scialli del costume tipico olianese.
Ore 11:00 I Rappresentazione del tradizionale matrimonio olianese.
Ore 19:00 I Parata lungo le vie del centro storico dei gruppi locali e del Sud Italia.
Ore 20:30 I Spettacolo di musica, balli e animazione.

Domenica 15 Settembre

Per tutta la giornata I Animazione per le ‘Cortes’ con i “canti a chitarra sarda” e gruppi folk locali.
Ore 10:00 I Rivivono le ‘Cortes; un paese in festa: Ricamatrici in sas carrelas, esposizioni, laboratori e rappresentazioni delle faccende domestiche e lavorative di un tempo all’interno degli antichi cortili e lungo le vie del centro storico del paese.
Dalle ore 16:00 I Animazione itinerante con balli tradizionali lungo le vie del centro storico, con soste all’interno delle Cortes’.
Ore 20:30 I Spettacolo di musica, balli e animazione.

Eventi e mostre

Lupiaisucafè – Benvenuti a Oliena. • Mostra dell’Artigianato olianese. • Andando Andando via. Incontro tra Maria Lai e Grazia Deledda. • Itinerari Deleddiani-Mostra Bibliografica. • Memorie del passato-Mostra di ceramiche artistiche. • Percorso fotografico di Marianne Sin-Pfaltzer per le vie del centro. • Esposizione delle moto d’epoca.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome