Tutto pronto a Gonnosfanadiga per la 32ª edizione della Sagra delle Olive che si svolgerà dal 23 al 25 Novembre 2019, di seguito troverete il ricchissimo programma della manifestazione.
Sagra delle Olive a Gonnosfandiga 2018 Venerdì 23 Novembre
- ore 17:00 Esposizione della bandiera “Città dell’Olio“ presso l’Aula Consiliare del Comune di Gonnosfanadiga.
- ore 17:45 Premiazione del concorso scolastico alla presenza della Dirigente Professoressa Romina Di Nardi (presso la Fiera Mercato).
- ore 18:00 Inaugurazione della XXXII Sagra delle Olive alla presenza del Sindaco Fausto Orrù, di autorità politiche regionali e locali e della Banda Musicale “G. Puccini”.
Sagra delle Olive a Gonnosfandiga 2018 Sabato 24 Novembre
- ore 09:00 Apertura stand. ore 09:00 Partenza Trenino Turistico (Fiera Mercato).
- ore 10:00 (Biblioteca Comunale via Gramsci, 19). Convegno Nazionale dal tema “Olivicoltura che Crea Valore”.
Interventi di:
- Piergiorgio Sedda, Responsabile Settore Scientifico Valorizzazione Produzioni Olivicolo -Olearie di Agris Sardegna: “D.O.P. SARDEGNA: un’occasione per valorizzare le tipicità e i territori“.
- Debora Porra, Sindaco di Villamassargia: “Olivi secolari risorsa della nostra isola”.
- Romina Di Nardi, dirigente scolastico istituto comprensivo di Gonnosfanadiga: “Il Valore della scuola nel mantenimento della tradizione olivicola”
- ore 11:00 Laboratorio del Sapone: Olio e Cosmesi nella Tradizione Locale (Fiera Mercato).
- ore 12:30 Il Cantante Beppe Dettori incontra i fan(presso Stand Radio Sagra).
- ore 15:00Partenza Trenino Turistico Pomeridiano (Fiera Mercato).
- ore 15:30 Vestizione della Sposa in abito tradizionale Gonnese.
- ore 16:30 Majorettes con parata presso la Fiera Mercato.
- ore 17:00 La Banda Musicale “G. Puccini” suona sul Trenino.
- ore 19:00 Esibizione delle Majorettes presso gli stand.
- ore 21:00 Chiusura degli stand.
Sagra delle Olive a Gonnosfanadiga 2018 Domenica 25 Novembre
- ore 09:00 Apertura stand.
- ore 09:00 Partenza Trenino Turistico (Fiera Mercato)
- ore 11:30 Premiazione concorso “Miglior Stand”
- ore 12:30 Il Cantante Pago e Serena Enardu di Uomini e Donne incontrano i fan (presso Stand Radio Sagra).
- ore 14:00 Partenza Trenino Turistico Pomeridiano (Fiera Mercato). ore 15:30 I Merdules di Ottana si esibiscono presso la Fiera Mercato.
- ore 18:00 Degustazione della bruschetta tipica di Gonnosfanadiga all’olio extravergine di oliva accompagnata dalla salsiccia Gonnese e da un buon bicchiere di vino.
- ore 21:00 Chiusura degli stand.
Durante tutta la manifestazione vi aspetta lo Stand Radio Sagra con Emanuele e Federico.
Mostre permanenti
ESPOSIZIONE NATURALISTICA PERMANENTE DEL MONTE LINAS presso i locali del Monte granatico, via Roma. Orari di apertura: 9.30-13.00; 15.00-19.00
MOSTRA MUSEO DELLA BANDA MUSICALE “G. PUCCINI” presso il Frantoio Sogus, piazzetta via Cagliari.