Tonara 2019, questo WE arriva Autunno in Barbagia

0
1133
Autunno in Barbagia a Tonara

Autunno in Barbagia a Tonara 2019, scopri il programma completo di sabato 28 e domenica 29 Settembre 2019.

Programma di Cortes Apertas a Tonara:

Sabato, 28 settembre 2019:

  • ore 11,00 – Vie del rione Arasulé –Apertura del percorso itinerante, con visita allecortes apertas e agli spazi espositivi allestiti nella Casa Pulix
  • ore 11,30 – Vie del rione Arasulé – Percorsi artistici e letterari
  • ore 12,00 – Vie del rione Teliseri –II Edizione del concorso muralisticoCome eravamo” (inizio concorso)
  • ore 16,00 – Vie del centro storico – Animazione dei gruppi folk dei gruppi musicali etnici
  • ore 16,30 – Intrattenimento per bambini e adulti, con grandi giochi tradizionali della tradizione sarda
  • ore 22,00 – Piazza del rione Arasulé – Intrattenimento musicale

Domenica, 29 settembre 2019:

  • ore 10,00 – Rione Arasulé – Apertura delle cortes, con dimostrazioni sulla preparazione e lavorazione dei prodotti artigianali (campanacci e intaglio del legno) ed enogastronomici (torrone, coccoi, ravioli, pane, dolci e formaggio) tipici del paese
  • ore 10,30 – Intrattenimento per bambini e adulti, con grandi giochi tradizionali sardi
  • ore 11,00 – Vie del rione Arasulé – Animazione dei gruppi folk, cori polifonici e gruppi musicali della tradizione popolare sarda
  • ore 11,30 – Vie del rione Arasulé – Percorsi artistici e letterari
  • ore 12,00 – II Edizione del concorso muralisticoCome eravamo” (proseguo concorso)
  • ore 15,00 – Fontana Galusé – Partenza della passeggiata per la raccolta dei frutti del bosco
  • ore 17,00 – Piazze del rione Arasulé – Intrattenimento musicale
  • ore 20,00 – Pratza de is Donnas – Conclusione della manifestazione con degustazione dei prodotti tipici tonaresi e delle bevande del territorio per tutti i presenti

Cosa fare a Tonara e dintorni:

Durante tutta la manifestazione, si potranno e si consiglia di visitare le case antiche e gli scorci suggestivi del rione Teliseri, la fontana di Morù e la fontana di Galusè, la chiesa di Sant’Antonio, la chiesa di Santa Maria e il sito diroccato della chiesa di Sant’Anastasia. Ma vediamo la lista di tutti i siti di interesse a Tonara:

  • Casa Porru,
  • Casa De Stefani,
  • Casa Pulix ,
  • Murales per le vie del paese,
  • Sculture di Pinuccio Sciola,
  • Chiesa di Sant’Antonio,
  • Chiesa di San Gabriele,
  • Chiesa campestre di San Sebastiano (dotata di area attrezzata),
  • Chiesa di San Giacomo e parco comunale (dotata di area attrezzata),
  • Ruderi chiesa di Sant’Anastasia,
  • Sito Da Forredda,
  • Fontana Morù,
  • Fontana Galusé,
  • Fontana S’Erriu de su Ponte (dotata di area attrezzata),
  • Fontana Pitzirimasa,
  • Cascata Pitzirimasa.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome