Nuoro, la città dell’arte e della passione: se ti trovi in Sardegna ecco 5 attrazioni che devi assolutamente visitare

Se ti trovi a Nuoro, queste sono le 5 attrazioni da visitare e da non perdere: sono meravigliose e ricche d’arte e tradizione
Se ti trovi ad esplorare le meraviglie della Regione sarda, allora sicuramente ti consigliamo uno dei posti meravigliosi cui concederti un attimo di relax tra spiagge da sogno, momenti meravigliosi, sapori e tradizioni culinarie che ti fanno dimenticare la solita routine quotidiana. In questo articolo, esploreremo la città di Nuoro, i suoi paesaggi e tutto quello che potrai fare se sei in vacanza nelle vicinanze o nella stessa città.
Come sappiamo, la Regione della Sardegna è conosciuta per le sue spiagge da sogno, mare cristallino, sabbia brillante e chiara, ma sottovalutata sotto l’aspetto culturale. Infatti, in questa Regione vi sono molte città che custodiscono un segreto tra storia, arte e cultura fuori da qualunque altra cosa.
Una di queste città è proprio Nuoro, immersa nella vallata del Monte Ortobene, dove insieme al tuo partner da solo o in compagnia dei tuoi amici, puoi vivere il sogno di un week-end davvero da sogno. Questa città offre diverse alternative interessanti sia su cosa vedere, su cosa mangiare e addirittura quali locali notturni visitare se si ama la movida.
Nuoro, ecco cosa vedere in questa meravigliosa città italiana
Se ti trovi in Sardegna, sicuramente non puoi perderti il fascino di questa città meravigliosa, ricca di tradizioni, storia e cultura difficili da dimenticare. Uno dei simboli da non perdere se ami il paesaggio, la natura e tutto quello che ne concerne è proprio il Monte Ortobene, un’area di 1600 ettari ricca di torrioni, pinnacoli e rocce, dove sulla cima puoi trovare la Statua del Redentore. E, ancora, nella zona del Parco di Sedda Ortai si trova la Chiesetta della Solitudine.
Un’altra meravigliosa assolutamente imperdibile nella città di Nuoro è la famosa Chiesa della Madonna della Solitudine, poco distante dal centro città che conserva una statua della Madonna della Solitudine, molto ambita e venerata dai fedeli. Questo luogo è molto caro per via della scrittrice Grazia Deledda, colei che ha vinto anche un Premio Nobel.

Nuoro, ecco cosa vedere nella città sarda
Se ami la cultura, allora non puoi perderti il Museo etnografico, uno dei più grandi nella Regione e, ancora, il Museo MAN dove si possono ammirare 200 opere appartenenti all’arte contemporanea. In conclusione, ti proponiamo anche il Museo Deleddiano, dove puoi ammirare manoscritti, fotografie e oggetti personali della famosa scrittrice.