In un piccolo angolo di Sardegna è custodito un segreto. È il segreto di un popolo tra i più antichi della storia dell’umanità. Un segreto fatto di cultura, stile di vita, armonia e pace.
È il segreto dei centenari d’Ogliastra, uno dei popoli più longevi del pianeta. È il segreto di “Ziu Battista”, 103 anni e un bicchiere di cannonau nella mano.
Terra Nostra, la terra dei centenari – Longevity experience, organizzato dall’associazione culturale Vista Net, nell’ambito della rassegna Colori di Sardegna, vuole raccontare a pieno questo patrimonio dal valore inestimabile, nello spazio intimo e raccolto dell’Experience Hotel Corte Bianca.
Gli chef più rinomati della Sardegna mostreranno con i loro piatti la dieta dei centenari, vero e proprio “elisir di lunga vita”;
19 ottobre – Executive Chef:
Gianfranco pulina
Leonildo contis
Clelia Bandini
Mauro Ladu, Francesco Vitale
Salvatore Cannas, Lorenzo Pizzo, Mauro Pischedda
Executive Sous Chef:
Mauro Ladu
Mauro Pischedda
Fabrizio Sangiorgi
20 ottobre:
Executive Chef:
Marina Ravarotto
Fabrizio Dettori
Andrea Chessa & Michele Ferrara
Ivan Sanna
Claudio Giulio Mereu
Executive Sous Chef:
Mauro Pischedda, Mauro Ladu, Fabrizio Sangiorgi
Su entrambe le cene il menù sara composto da una cena con 2 antipasti, Primo, Secondo, Dolce
Rivisitando e innovando i piatti tradizionali sardi e gli ingredienti della longevità.
Il cantautore Piero Marras racconterà la millenaria cultura della terra d’Ogliastra con un concerto intimo e suggestivo in una cornice naturale creata appositamente per l’occasione;
Artisti, artigiani e produttori di eccellenze enogastronomiche da tutta la Sardegna porteranno al Corte Bianca i massimi esempi della tradizione isolana;
I centenari, accompagnati dai propri familiari, racconteranno con la loro presenza i segreti di una vita lunga, sana e felice.
Programma della manifestazione
Musica e Folklore: Coro Montesantu di Baunei e launeddas di Roberto Tangianu. Andrea Loddo creerà i bronzetti nuragici.
Piero Marras Live