Oggi a Turri tappa delle Strade dello Zafferano di Sardegna Dop

0
1796
Domenica 18 novembre a Turri tappa delle Strade dello Zafferano di Sardegna Dop
Domenica 18 novembre a Turri tappa delle Strade dello Zafferano di Sardegna Dop, di seguito troverete il programma completo della giornata.

PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE DOMENICA 18 NOVEMBRE

Su Ponti
Ore 9:30/18:00 Info Point e visite guidate
Ore 10:00/12:00 – 15:00/17:00 Campi di zafferano, visite guidate

Domus e Pratzas
Ore 9:30 Apertura lungo il percorso delle domus e e pratzas con le loro mostre, esposizioni, antiche botteghe, maestri al lavoro, degustazioni, laboratori
Ore 11:00 A fai Casu, Domu de tziu Antorinu
Ore 15:00 A fai fregua, Domu de tziu Eugeniu

Azienda agricola Zafferano e Spezie di Sardegna – Via Fiume,11 – Via E.Berlinguer, 3
Laboratorio dello Zafferano DOP
Sardissimo, un’idea piena di Zafferano
Dalle ore 9:00 alle 20:00 L’azienda sarà aperta al pubblico con degustazioni delle produzioni aziendali

Biblioteca Comunale Casa Ortensia
Ore 10:00/18:00 In viaggio con lo zafferano, Mostra bibliografica
Ore 10:00/18:00 Proiezione “Sa dii de su Grofu”
Ore 15:00 CARTAFIORANDO, laboratorio per i piu piccoli

Oratorio San Sebastiano
Ore 10:00/12:00 LUNA PARK Giochi e attività a cura dei ragazzi del CEDIP

Casa Museo dell’Arte Contadina
Ore 10:00/17:00 Servizio filatelico Poste Italiane con annullo speciale
Ore 10:00/18:00 Percorso Zafferano di Sardegna
Ore 10:00/18:00 Mostra fotografica “La storia di Turri in foto dall’800 agli anni 60”
Ore 10:00/18:00 Antichi mestieri a cura della Pro loco di Segariu
Ore 12:00 Tintura della lana con lo zafferano a cura dell’Ass. Tessingianas Noas di Isili

Ore 15:30 “Is pinnicas de sa gunnedda” a cura della Sartoria Artigianale di Manuela Cabras
Ore 16:00 Laboratorio del gusto slow food “La birra artigianale allo zafferano” a cura di Anna Cossu. Il laboratorio prevede la degustazione guidata di alcune birre artigianali
(max 25 persone su prenotazione via mail a slowfood.cagliari@gmail.com o al cell 340 5529332.

Pasturri
Ore 10:00/13:00 – 15:00/18:00 Passeggiata in calesse a cura dell’associazione Su Bestiolu

Piazza Pertini
Ore 10:00 e ore 15:00 Itinerari in bicicletta a cura di Casa Caria/G-routes

S’Arrieddu
Percorso “La Febbre dei tulipani”

Zaf & Wine
Percorso di degustazione vini del territorio a cura della Pro Loco e Sommelier Fisar Medio Campidano, Piazza Martiri

DOVE MANGIARE
Pro loco, Piazza Martiri/Via Santa Maria
Tzia Leta, Via Fiume
Su Stangu, Pratza Presoni
Agriturismo Su Massaiu, SP 46, Km 12,300
Bar Newcafe, Corso Vittorio Emanuele, 94

Musica dal vivo
Piazza Martiri/Bixinau de Padru/Pratza Presoni/Casa Museo

Info:
Comune di Turri 078395026 – Pro Loco Turri 336813032 / 3488250413

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome