Lanusei: Dal 15 al 17 novembre 2019 torna la Fiera delle Castagne 2019

Per chi ama l’autunno, l’infinita gamma cromatica di cui si veste la natura, le atmosfere affascinanti dei primi freddi, la Fiera delle Castagne e del Vino Nuovo di Lanusei è la destinazione ideale. Andare alla ricerca dei banchetti nel centro storico, ascoltare i dibattiti, assaggiare i prodotti del territorio locali e assistere agli spettacoli di strada, è un buon passatempo, da praticare tra le vie del centro, quando il clima invita a conoscere meglio la cittadina che per tre giorni diventa più che mai, patria dei cibi locali.

Venerdì, 15 novembre 2019 programma Fiera delle castagne e del Vino Nuovo

  • ore 10,00 – Piazza del Fico – Simposio di Scultura, con i maestri Gian Leonardo Viglino (Lanusei), Alfio Sulis (Lanusei), Francesco Cadeddu (Assolo) e Gabriele Loi (Sestu), che si esibiranno artisticamente davanti all’ingresso del Museo Civico Franco Ferrai.
  • ore 18,30 – Teatro Tonio Dei. in via don Bosco – Convegno: “Castagne e vino nuovo“, a cura dell’Agenzia Laore.

Sabato, 16 novembre 2019 programma Fiera delle Castagne e del Vino Nuovo

  • ore 17,00 – Museo Civico Ferrai – Apertura delle mostre:
    • Mostra di fossili e minerali, a cura di Raimondo e antonio Manca
    • Mostra micologica, a cura del gruppo micologico d’Ogliastra
    • Mostra pittorica dell’artista Franco Ferrai
  • ore 18,00:
    • Apertura degli stand dei produttori di vino, castagne e prodotti enogastronomici;
    • Apertura degli stand di artigiani e hobbisti della manifattura isolana;
    • Musica tra gli stand dell’organettista Peppino Bande ed esibizione del gruppo folk di Lanusei.
  • ore 18,00 – Museo Civico Ferrai  – Intrattenimento per i più piccoli con Lulù e le sue Maligie Magiche
  • ore 18,00 / ore 19,00 / ore 20,00 / ore 21,00 – Museo Civico Ferrai – Wine Experience: degustazione con sommelier dell’AIS, contributo di 15 euro a persona, posti limitati, per iscriversi mail a info@agugliastra.it indicando nome, cognome e orario scelto.
  • ore 19,00 – Via Roma – Trial Riffo Show: esibizione di trial in bicicletta con ostacoli e prove libere per chi vorrà provare la “reverse bike“, una bici… che sterza al contrario!
  • ore 19,30 – Apertura dei punti di ristoro
  • ore 20,30 – Via Roma – Musica con Kanusie, Last Criminal Explosion e Big Mama Dance
  • ore 21,30 – Via Roma – Intuizioni verticali, performance site specific con evoluzioni acrobatiche sulle facciate degli antichi palazzi cittadini
  • ore 22,00 – Piazza Vittorio Emanuele II – Faisca de Luz: spettacolo di giocoleria, danza acrobatica area su tessuti e cerchio.

Domenica, 17 novembre 2019:

  • ore 9,30 – Bosco di Selene – Trail e Nordic Walking fra i castagneti con l’istruttrice Silvia Cabiddu di Ogliastra Nordic Walking, con possibilità di servizio navetta per il bosco di Selene da piazza Marcia
  • ore 10,00:
    • Apertura degli stand dei produttori di vino, castagne e prodotti enogastronomici;
    • Apertura degli stand di artigiani e hobbisti della manifattura isolana;
    • Musica tra gli stand dell’organettista Peppino Bande ed esibizione del gruppo folk di Lanusei.
  • ore 10,00 – Museo Civico Ferrai – Apertura delle mostre:
    • Mostra di fossili e minerali, a cura di Raimondo e antonio Manca
    • Mostra micologica, a cura del gruppo micologico d’Ogliastra
    • Mostra pittorica dell’artista Franco Ferrai
  • ore 11,00 / ore 12,00 – Museo Civico Ferrai – Wine Experience: degustazione con sommelier dell’AIS, contributo di 15 euro a persona, posti limitati, per iscriversi mail a info@agugliastra.it indicando nome, cognome e orario scelto.
  • ore 11,30 – Piazza Vittorio Emanuele II – Le origini della falconeria: esposizione di rapaci a cura di Alessandro Vicini
  • ore 12,30 – Apertura punti di ristoro
  • ore 16,00 – Via Roma – Intrattenimento per i più piccoli
  • ore 17,00 – Via Roma:
    • Musica con Hollywood, Massman Duo e Dog of Wheels
    • Spettacolo con le bolle con Annalisa Michelucci
  • ore 17,00 / ore 18,00 – Museo Civico Ferrai – Wine Experience: degustazione con sommelier dell’AIS, contributo di 15 euro a persona, posti limitati, per iscriversi mail a info@agugliastra.it indicando nome, cognome e orario scelto.
  • ore 19,00 – Piazza Vittorio Emanuele II – Faisca de Luz in animal fire: la donna, l’istinto animale e il fuoco. Spettacolo di danza con il fuoco.
  • ore 19,30 – Apertura dei punti di ristoro

ore 18,00 / ore 19,00 / ore 20,00 / ore 21,00 – Museo Civico Ferrai – Wine Experience: degustazione con sommelier dell’AIS.

Maggiori informazioni sulla pagina Facebook della Fiera delle Castagne 2019

Sagra delle Castagne Lanusei Programma 2019

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome