Home » Castelvetro di Modena, il borgo dell’Emilia Romagna lascia tutti senza fiato: tra storia, cultura e tradizioni

Castelvetro di Modena, il borgo dell’Emilia Romagna lascia tutti senza fiato: tra storia, cultura e tradizioni

castelvetro di modena scopri i dettagli
Castelvetro di Modena scopri i dettagli e le curiosità- credit pixabay- lovesardinia.it

Se ami i borghi, questo è il migliore dell’Emilia Romagna: ecco perché devi visitarlo, i dettagli e le curiosità di Castelvetro di Modena

Uno dei borghi storici tra i più imponenti e da visitare se ami scoprire arte, cultura, storia e tradizioni è proprio quello di Castelvetro di Modena, in Emilia Romagna. Molti dei nostri lettori, sono sempre più curiosi di scoprire i dettagli e le curiosità di alcune cittadini presenti nella nostra Italia, e quindi abbiamo deciso di parlarvi di questa straordinaria meraviglia che in pochi conoscono ma che ha tanto da regalare: siete pronti a scoprirne i dettagli?

Il borgo di cui andremo ad approfondire i dettagli, come vi abbiamo accennato, si trova in Emilia Romagna e risulta tra i borghi medioevali più belli della storia italiana di tutti i tempi. Nonostante sia di piccole dimensioni, nel corso degli anni ha emanato un certo fascino tutti da vivere, soprattutto se lo visiti per la prima volta nella tua vita. Inoltre, Castelvetro si trova a 18 km da Modena, ed è immerso nel paesaggio collinare della Regione Emilia Romagna. 

Pian piano, Castelvetro ha avuto moltissimi punti a suo favore in quanto i visitatori sono rimasti estasiati da tutto quello che ha da offrire proprio come eccellenza enogastronomica e di sviluppo orientato ad aspetti culturali e ambientali.

Nel corso del prossimo articolo andremo ad approfondire cosa puoi vedere in questo borgo straordinario: i dettagli e le curiosità.

Castelvetro di Modena, ecco cosa visitare nel borgo più bello d’Italia

Questo famosissimo borgo nel cuore dell’Emilia Romagna, Castelvetro, in  molti lo definiscono la Città del Vino, proprio per i suoi prodotti che sono una vera e propria eccellenza dal punto di vista di qualità. Non tutti ne sono a conoscenza, ma nel 2003 ha ricevuto la Bandiera Arancione del Touring Club.

Se ti stai chiedendo cosa puoi visitare in questo splendido borgo, sicuramente ti  indicheremo alcuni punti che lasciano davvero tutti senza parole; ad esempio, al centro troviamo Piazza Roma, nel cuore del paese che fu realizzato a seguito dell’abbattimento di alcuni edifici evitando le due torri. Lo scopo di tutto ciò era quello di creare uno spazio aperto verso la vallata.

castelvetro di modena scopri i dettagli
Castelvetro di Modena scopri i dettagli- credit pixabay- lovesardinia.it

Altro da vedere in Castelvetro di Modena

Inoltre, tra le punte caratteristiche di questo borgo vi è anche la scacchiere con lastre bianche e nere, a pochi passi dall’orologio che viene chiamata proprio Piazza della Dama.

Tra gli altri edifici da visitare vi sono Palazzo Rinaldi, la Torre dell’Orologio, la Torre delle Prigioni e il Palazzo Municipale.